
L’interpello che non c’era (e non ci sarebbe dovuto essere)
La risposta all’interpello n. 270 di AdE dello scorso 18/05 ha suscitato parecchie perplessità anche da parte degli addetti ai lavori. Raccogliamo qui il competente
La risposta all’interpello n. 270 di AdE dello scorso 18/05 ha suscitato parecchie perplessità anche da parte degli addetti ai lavori. Raccogliamo qui il competente
La classica dicitura 4.0 richiesta in fattura per il bonus investimenti va inserita anche nei DDT, ma non nel verbale di collaudo o interconnessione. La risposta a interpello
Transizione 4.0 nel periodo 2023-2025: il plafond di 20.000.000 di euro è da considerare su base annua, quindi 60.000.000 di euro nell’intero triennio. Il massimale
Credito d’imposta al 50% per i beni immateriali 4.0 già dal 2022, con limite di 1.000.000 di euro per il triennio 2021-2023. Il credito di
FINALITA’ e PROGETTI AMMISSIBILI La misura è a sostegno di programmi per la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente
Articolo di Giornale pubblicato sul Giornale di Brescia Mercoledì 27 aprile 2022
Articolo di Giornale pubblicato sul Giornale di Brescia di Mercoledì 30 marzo 2022
È stata pubblicata la nuova edizione della norma EN 62061:2022 che prescrive requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l’integrazione e la validazione dei sistemi
Dopo il benestare del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti che ha dato parere favorevole all’emendamento parlamentare, è stata accolta dal Governo la richiesta dei
Circolare del 31 dicembre 2021, n. 33: chiarimenti in relazione ai concetti di doppio finanziamento e di cumulo delle misure agevolative In risposta ad alcune