Le attività di consulenza prevedono un approccio specialistico che va ad interessare le principali funzioni aziendali quali quelle direzionali, commerciali e di marketing, amministrative, finanziarie.
Anche per quanto già indicato (vd. Attività normative), le stesse Analisi Tecniche e le Perizie 4.0 sono redatte nel pieno rispetto delle norme tecniche e delle linee guida ad oggi vigenti, anche in quanto estensori di alcuni di questi standard.
Le Analisi Tecniche e le Perizie 4.0 sono conformi (anche grazie al nostro contributo al riguardo).
Le aziende, dal 2017 ad oggi, hanno ormai affrontato parecchi investimenti nell’ottica 4.0, attraverso leggi di bilancio diverse, spesso con pratiche 4.0 seguite da soggetti diversi, senza un’attività di coordinamento e verifica delle stesse pratiche. È frequente il caso in cui queste pratiche non siano state concluse correttamente e, soprattutto, che non sia stato verificato a livello generale l’inquadramento delle attività 4.0 dal punto di vista tecnico (soprattutto per l’interconnessione e l’integrazione), fiscale (ad esempio la verifica delle leggi di bilancio effettivamente applicabili, nonché delle aliquote e dei plafond oppure il controllo della corretta ripartizione dei costi sostenuti) e di specifiche e richieste documentali (ad esempio attestazioni di beni nuovi, corrette diciture in fattura e DDT, presenza dei verbali di collaudo).
La nostra struttura effettua queste verifiche, quali audit di rispondenza, per le necessarie integrazioni e modifiche, al fine di predisporre tutto quanto possa essere necessario alle aziende clienti per affrontare con tranquillità gli eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate e del MiSE.
I professionisti di Team 4.0 s.r.l. operano anche in altri ambiti correlati, quali ad esempio:
(vd. qui la Circolare 4/e del 30/03/2017 dell’Agenzia delle Entrate)