La consulenza strategica per l’innovazione tecnologica è volta a conoscere e supportare l’azienda nelle scelte strategiche necessarie all’introduzione delle tecnologie abilitanti, per creare modelli di interconnessione e collaborazione tra le informazioni e i sistemi, integrando tecniche produttive e software o piattaforme capaci di migliorare le condizioni di lavoro, aumentare l’efficienza e la qualità produttiva degli impianti, diminuire il consumo di energia e gli sprechi per finalizzare un’offerta capace di rimanere sempre allineata alla domanda, favorendo una produzione predittiva e sempre più volta alla sostenibilità.
L’obiettivo iniziale è l’individuazione della corretta strategia aziendale attraverso alcuni aspetti tipici dell’impresa, quali l’analisi culturale, quella dei fabbisogni formativi e dei piani di sviluppo, il posizionamento competitivo, gli obiettivi di breve e lungo termine, l’organizzazione in essere, il valore e il potenziale del personale, le risorse disponibili.
Le attività di consulenza prevedono un approccio specialistico che va ad interessare le principali funzioni aziendali quali quelle direzionali, commerciali e di marketing, amministrative, finanziarie.
Il secondo obiettivo è la pre -valutazione di fattibilità al fine della presenza dei requisiti necessari per i beni oggetto dell’investimento, nonché delle competenze
richieste per l’investimento stesso.
Il terzo obiettivo è la redazione della documentazione di supporto (analisi tecniche e perizie) da noi predisposta con un elevato livello di approfondimento e a 360°, sia dal punto di vista tecnico che da quello amministrativo-contabile, così da assicurare adeguato supporto anche ai fini di eventuali verifiche ispettive.