L’idea del Team 4.0 nasce dall’attività svolta presso la Commissione Industriale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, dove dal 2013 è stato ampiamente trattato il tema di INDUSTRY 4.0, vista la nostra presenza in quegli anni sia nel Consiglio Direttivo, che nelle commissioni Industriale, ICT e Formazione, che nel coordinamento regionale lombardo degli ordini provinciali (CROIL), nonché nel gruppo di lavoro ICT nazionale del CNI
Con l’avvento della Legge di Bilancio 2017 del 11 dicembre 2016, n. 232 e del Piano Industria 4.0 abbiamo iniziato, primi in tutta Italia, ad organizzare corsi e seminari tecnici per professionisti, esperti del settore ed aziende, anche in occasione di Fiere specializzate (per le quali, nel tempo, siamo anche entrati nei Comitati Scientifici).
Dal febbraio 2017 Team 4.0 è diventata parte attiva dell’unico comitato “normativo” italiano UNI/CT 519 (vd. paragrafo 2.4), deputato a redigere le “norme tecniche” che traducano le indicazioni, soprattutto “fiscali e contabili”, delle leggi di bilancio in concetti chiari e applicabili per gli addetti del settore.
Contestualmente è iniziata la nostra attività di collaborazione con le imprese, sia costruttori di beni (macchine, impianti, attrezzature, software, piattaforme, ecc.) che acquirenti ed utilizzatori, per supportare le stesse aziende nel delicato passaggio verso la “4.a rivoluzione industriale”.
I professionisti di Team 4.0 hanno anche personalmente redatto il Technical Report UNI/TR 11749:2019 che chiarisce i concetti di “interconnessione” e “integrazione”, oltre ad avere dato il proprio contributo attivo anche a successivi altri progetti, ad esempio per i settori dell’agricoltura, della zootecnia, del mondo Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café).
Team 4.0 si è struttura anche nel settore della finanza agevolata con l’integrazione nel gruppo delle competenze specifiche idonee a supportare le imprese nell’ottimizzazione della gestione economico-finanziaria e nell’ottenimento di agevolazioni previste dalle normative regionale, nazionale e comunitaria
I professionisti di Team 4.0 hanno aggiornato lo standard UNI/TR 11749:2020 chiarendo l’ambito applicativo non solo per l’industria, ma anche per l’agricoltura, per la zootecnia, per i servizi, per la sanità, introducendo il concetto di “creazione di valore” al posto di quello più limitante di “produzione”, di “impresa” al posto di “industria”.
Nel mese di agosto Team 4.0 si consolida in una società di ingegneria a responsabilità limitata, per far sempre più fronte alle crescenti necessità ed esigenze della clientela nei vari settori di applicazione, diventando quindi l’attuale Team 4.0 s.r.l. “produzione”, di “impresa” al posto di “industria”.